• 18 Posts
  • 17 Comments
Joined 7 months ago
cake
Cake day: April 9th, 2025

help-circle









  • Vorrei comprare un caminetto a bioetanolo, per sostituirlo ad una classica stufa con bombola GPL che uso come supporto di riscaldamento della mia zona giorno riscaldata con condizionatore a inverter. Uno dei motivi principali è l’estetica, visto che non uso la stufa come fonte principale e che è veramente brutta da vedere in giro anche d’estate, mentre quei caminetti sono decisamente più belli. Altro fattore è l’uso di un combustibile che, anche se forse più costoso, mi sembra più sostenibile a livello di filiera.

    In generale sono abbastanza convinto ma ho diversi dubbi:

    • quanto è importante la qualità costruttiva?
    • dicono che la combustione produca cattivo odore, sarà vero?
    • quanto è importante avere un serbatoio capiente? A me servirebbe scaldare velocemente ma per poco tempo.

    A prescindere da questi dubbi non so quale scegliere perché si passa da prodotti sui 200€ in misto legno e ferro fino a questo che sta oltre i 1000€ https://www.camino-bioetanolo.it/lansing---biocamino-da-appoggio-bianco_6698r46910.html che dovrebbe essere prevalentemente in acciaio.

    Forse prodotti di qualità inferiore possono essere ugualmente efficaci, però non vorrei sostituire un prodotto brutto e funzionale con uno bello e disfunzionale. Per ora il candidato principale è quello linkato sopra perché:

    • ha un serbatoio capiente e una buona qualità costruttiva
    • si può poggiare a terra (non mi interessa abbia le ruote come la stufa a gas ma avrei difficoltà ad appenderlo alla parete e sicuramente non potrei incassarlo).
    • ha la larghezza e la profondità appena sufficiente per dove dovrei piazzarlo.

    Sono convinto all’85% ma il dubbio c’è.

    Edit: modello analogo a prezzo inferiore https://www.ebay.it/itm/256943450772 Edit: (esaurito)


  • Per un paio di settimane ho elucubrato su un setup tenda per campeggio, da usare sicuramente ai prossimi RomHack Camp e MOCA, ma magari anche altrove.

    Ho optato per un setup sperimentale: lettino da campeggio (sostanzialmente una brandina) con montata sopra una tenda monoposto. A coprire un telo tarp che fa da tetto con i relativi paletti.

    Il motivo è che così la tenda può essere ultraleggera e ogni componente si può usare anche separatamente e non come parte del setup.

    Perciò:

    • lettino da campeggio da AliExpress (marca impronunciabile) 90cm x 213
    • Tenda RockSolid Soloist Plus
    • telo antipioggia (non da campeggio ma sempre anellato)
    • paletti da giardinaggio per fissare il telo

    Ho già picchetti da tenda sia leggeri che pesanti, questi servono solo a fissare un eventuale telo base a terra in caso di fango, in aggiunta al tarp sospeso.

    Spesa sui 250€ che considerando la durata e i molteplici utilizzi di ogni pezzo non è niente male. Lo preferisco come setup rispetto a una buona tenda spaziosa e confortevole con relativo materasso a aria che però userei 1 volta l’anno al più. Così invece posso usare il telo anche sopra l’ amaca, la tenda da sola in bikepacking, il lettino per qualche scampagnata.

    Se funzionerà è ancora da verificare, come misure ci sarei ma devo capire come assicurare i pezzi tra loro e a terra in modo da resistere a pioggia e vento.








  • cirku17Atoconsumoacquisti del mese 💸 [Luglio 2025]
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    3 months ago

    Tanto decenti non sono, alla fine sono abbastanza scarsi ma si sentono meglio di quello della cam. Lavalier abbiamo provato e funzionavano alla grande (hollyland era la marca mi pare) ma col filo non puoi muoverti e wireless devi continuamente accendere e spegnere o si consuma subito la batteria. In più si è rotta subito la clip per attaccarlo alla maglia. Insomma male.


  • cirku17Atoconsumoacquisti del mese 💸 [Luglio 2025]
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    edit-2
    3 months ago

    Ho comprato per l’ufficio un microfono tipo shotgun per avere un suono decente in chiamata senza avere l’headset addosso tutto il tempo; ancora da provare la direzionalità in stanza con più persone però intanto anche solo per il fattore di forma mi sento di consigliarlo perché è praticamente unico: Tonor TM310.

    Bonus: prima usavo come microfono quello integrato nella webcam Logitech (serie C qualcosa) che ora ho dismesso a favore di quella integrata nel portatile. Qualcunə consiglia un nuovo uso? Non vorrei venderla perché potrebbe tornare utile per fare streaming di qualcosa che non sia la mia faccia davanti allo schermo.



  • la cosa della restituzione dei guadagni personalmente non l’ho compresa appieno

    Cosa non ti torna? Contribuisci con una quota alla realizzazione e ti calcolano una quota di rendimento basandosi sul prezzo di vendita dell’energia alla rete.

    Comunque alla fine sì, capitalismo ma più inclusivo perché permette anche a piccoli capitali di inserirsi.




  • Ne sparo due non particolarmente interessanti giusto per.

    Una pizza che ho fatto ieri:

    • focaccia alta surgelata, buttata in forno a 200°
    • asparagi (non selvatici ma nemmeno quelli grossi) puliti e buttati pure loro in forno con sale e olio finché non sono bruscati
    • appena la focaccia inizia a dorarsi aggiungere una scamorza e una crema olive e pomodori secchi (in barattolo)
    • sciolta la scamorza aggiungere gli asparagi per farli finire di abbrustolire e un po’ di cipollotto fresco
    • aspettare che si faccia un po’ di crosticina su tutto e tirare via

    Una piadina che ho fatto stasera:

    • piadina riscaldata 30s al microonde
    • crema di zucchine mixata con formaggio vegano (quello fatto con gli anacardi) spalmata come base
    • aggiungere 3-4 funghi champignon saltati in padella con uno splash di salsa worchestershire
    • aggiungere 3-4 ravanelli tagliati a cubetti
    • aggiungere una fettina di formaggio semi-stagionato tagliato a cubetti
    • chiudere e bruscare in padella

  • Riguardo la radio: per esperienza nei lunghi blackout iniziano ad essere utili dopo almeno un giorno o due, prima anche no. Io con un amico abbiamo una coppia di Quansheng UVK5 e una coppia di Baofeng, credo F22. Con la prima riesci a trasmettere e ricevere su una vasta gamma di frequenze, quindi sia per comunicazione 1 a 1 che di gruppo con modelli diversi.

    Però non sono radioamatore né particolarmente studiato sul tema.


  • cirku17Atoconsumoacquisti del mese 💸 [Giugno 2025]
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    5 months ago

    Io sto acquistando un po’ di cosette ultimamente, principalmente per outdoor:

    • seghetto a serramanico Opinel 12 → da provare, sono molto curioso, lo abbinerei ad uscite di trail building leggero. Ho comprato anche un falcetto cinese con manico lungo perché molto leggero, anche se sicuramente di scarsa durata, e quindi facile da portare in giro per accorciare erbe nel bosco.
    • un’amaca, di quelle a rete in nylon, di scarsa qualità cinesi, ma deve fare da tester per provare a realizzare la mia personalissima amaca in paracord (se qualcuno è interessato vi dico di più). Ho fatto un po’ di ricerca e alla fine non ho optato per una classica amaca da campeggio perché l’avrei usata poco e magari facendola da solo avrei potuto imparare a fare qualche nodo. Chissà se lo farò mai.
    • nastro copri-telaio MTB → ho grattato malissimo una pedivella contro un sasso il mese scorso quindi invece di metterla preventiva la metterò per coprire il danno, che ho sistemato alla peggio con una lima.
    • olio di neem come dissusore per le zanzare, già provato l’anno scorso ma va provato per un periodo più lungo quest’estate
    • un kit pinzetta e forchetta per rimuovere le zecche, nel mio caso non agli animali domestici ma agli umani. Non mi è mai capitato di dover togliere una zecca ma ho pensato che potesse essere una buona aggiunta al mio kit di primo soccorso.
    • un sacchetto da 1kg di pallline in gel di silice anti-umidità rigenerabili da mettere in contenitori di plastica di stoccaggio → ho provato a rigenerarli in microonde ma per ora il tentativo è fallito.
    • un accendino a benzina tipo zippo, ma fake → lo sconsiglio, ho notato che dopo un paio di giorni in disuso non riesce più ad accendersi (forse il carburante evapora). Normalmente uso uno zippo originale a butano quindi non so se è normale. Ad ogni modo una delusione, doveva essere un fallback sicuro per tutte le evenienze invece non può esserlo.





  • cirku17AtoconsumoFate parte di qualche gruppo di acquisto solidale?
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    3
    ·
    edit-2
    6 months ago

    Io sì, faccio parte di un GAS locale però solo per l’acquisto del Caffè Tatawelo dal Messico. Devo dire che mi trovo bene.

    • I prodotti da acquistare in gruppo sono proponibili liberamente, anche se si acquistano praticamente sempre gli stessi.
    • Ognuno sceglie per quali prodotti accordarsi all’acquisto
    • Per mia esperienza il conflitto è totalmente a zero

    Attualmente si organizzano tramite mailing list, l’unica cosa migliorabile secondo me è questa.




  • cirku17AtocuraCosa state curando ultimamente? [Aprile 2025]
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    3
    ·
    edit-2
    6 months ago

    Io:

    • principalmente ho curato il giardino (non digitale): potature, taglio erba, anche del sentiero dietro casa che altrimenti non cura nessuno. Di conseguenza anche gli attrezzi del caso, ad esempio ho dovuto ricomprare due batterie per elettroutensili
    • devo ricomprare olio essenziale di menta per il diffusore
    • fatto un ordine di medicinali vari online
    • dovrò migrare via il sitarello personale dall’hosting IPFS
    • le solite attività associative
    • questo forum pure io ma troppo poco