Pay or OK è il modello che prevede di accettare il consenso ad un trattamento non minimale dei dati in cambio della fruizione dei contenuti del sito. Questa tecnica è adottata da tanti siti soggetti al GDPR per impedire alle persone di consultare il sito senza subire profilazione e inviare dati ai partner di marketing, specialmente nelle testate giornalistiche che hanno un modello di business legato strettamente a questi ambiti.
Credo che questa pratica sia un modo per evitare una tutela già garantita dalla legge nei confronti degli utenti e vada quindi denunciata come irregolare dal Garante per la protezione dei dati.
Che ne pensate?
You must log in or register to comment.